Instagram è uno dei social network più popolari al mondo, con oltre un miliardo di utenti attivi ogni mese. Se si desidera aumentare la visibilità dei propri post e far crescere la propria pagina, è fondamentale comprendere l’importanza degli hashtag su Instagram e utilizzarli al meglio. Tuttavia, negli ultimi anni, l’algoritmo di Instagram ha subito diversi cambiamenti che hanno influenzato la rilevanza degli hashtag rispetto al passato.
Se cerchi altri utili consigli e suggerimenti, puoi richiedere il parere di professionisti esperti del settore, o dare un nuovo volto alla tua comunicazione social insieme a un social media manager o un’agenzia specializzata. Confronta i preventivi per la gestione social in modo facile e veloce, e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro generatore automatico di preventivi.
Come funzionano gli Hashtag su Instagram?
Gli hashtag su Instagram funzionano come etichette che permettono di categorizzare i post in base al contenuto trattato.
Rendono i contenuti più facilmente ricercabili e raggiungibili per altri utenti. Quando un utente ricerca un hashtag specifico, Instagram mostra tutti i post che lo utilizzano. Inoltre, gli hashtag permettono di aumentare la visibilità dei propri post e di raggiungere un pubblico più ampio e interessato ai propri contenuti.

Come utilizzare gli hashtag su Instagram
Per utilizzare gli hashtag su Instagram in modo efficace, è importante seguire alcuni consigli. In primo luogo, è necessario utilizzare hashtag pertinenti rispetto al contenuto del post e alla propria nicchia di appartenenza. Inoltre, è importante utilizzare un numero adeguato di hashtag (tra 5 e 10), inserendoli nella descrizione del post o nei commenti. Infine, è consigliabile evitare di utilizzare hashtag popolari ma poco pertinenti, poiché ciò può portare a un calo di visibilità dei propri post.
Quali sono i migliori hashtag?
I migliori hashtag su Instagram dipendono dalla propria nicchia di appartenenza e dal tipo di contenuti che si pubblicano. È possibile trovare i migliori hashtag utilizzando strumenti come RiteTag, Hashtagify o Iconosquare. In generale, è consigliabile utilizzare hashtag di nicchia specifici per la propria attività, oltre a hashtag di location e a hashtag relativi a eventi o ricorrenze particolari, rispetto ad hashtag ultra popolari e utilizzati, come per esempio:
- love
- instagood
- fashion
- photooftheday
- art
- nature
- instadaily

Cambiamenti nel sistema di ricerca di Instagram
Negli ultimi anni, Instagram ha apportato diversi cambiamenti al sistema di ricerca degli hashtag, riducendo la loro rilevanza rispetto al passato.
Oggi, infatti, con la keyword search, basta digitare una singola parola per trovare pagine e profili inerenti alla nostra ricerca.
Inoltre, l’algoritmo di Instagram tiene sempre più conto dell’engagement e della qualità dei contenuti, piuttosto che del numero di hashtag utilizzati.
In conclusione
Gli hashtag su Instagram possono ancora essere utilizzati per aumentare la visibilità dei propri post e far crescere la propria pagina. Tuttavia, è importante utilizzarli in modo strategico e adattarsi ai cambiamenti apportati dall’algoritmo di Instagram. Sperimentare e monitorare costantemente i risultati è la chiave per utilizzare gli hashtag al meglio e ottenere i risultati desiderati.
Se cerchi altri utili consigli e suggerimenti, puoi richiedere il parere di professionisti esperti del settore, o dare un nuovo volto alla tua comunicazione social insieme a un social media manager o un’agenzia specializzata. Confronta i preventivi per la gestione social in modo facile e veloce, e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro generatore automatico di preventivi.